Sabato 26 aprile alle ore 16.30, presso la Sala Trecentesca del Comune di Gubbio, si terrà la terza edizione di “Vite Ceraiole”.
Prosegue il progetto di narrazione, dopo aver parlato della figura di Vittorio Baldelli nel 2023, di Sandro del Forno e Peppe Marzani nel 2024. quest’anno, la scelta è caduta su tre ceraioli che hanno caratterizzato la Festa dei Ceri negli anni del dopoguerra, personaggi di riferimento e portatori di un grande bagaglio di vita e valori.
I tre ceraioli in questione sono: Omero Migliarini per Sant’Ubaldo, Aldo Ambrogi (Didà) per San Giorgio, Ermete Bedini per Sant’Antonio.
L’incontro è aperto a tutti gli amici, ceraioli e non, che abbiano piacere di rivivere e riscoprire tre persone meravigliose che hanno fatto un pezzo di storia ceraiola ed eugubina.
L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Gubbio e dall’Università dei Muratori e Scalpellini e Arti Congeneri di Gubbio.
Questo evento è frutto del lavoro di alcuni volontari che, spontaneamente, hanno scelto le storie di vita per raccontare la storia dei Ceri e di Gubbio, attraverso l’esaltazione dei valori di un popolo che trova la sua coralità il 15 maggio.