HomeEventi e AppuntamentiL'Albero di Gubbio torna a splendere e quest'anno l'omaggio sarà agli operatori...

L’Albero di Gubbio torna a splendere e quest’anno l’omaggio sarà agli operatori del primo soccorso

Published on

L’appuntamento è per il 7 dicembre in piazza 40 Martiri alle 17:30. Fabio Vagnarelli e Davide Calabrese, alias gli Oblivion anche se in formazione ridotta, condurranno la cerimonia di accensione che fra canto, ballo e intrattenimento culminerà con l’accensione dell’Albero di Natale più grande del Mondo. Dal 27 novembre torna anche l’iniziativa “Adotta una luce”, che consentirà a tutti di decorare l’Albero con un proprio pensiero.

L’omaggio degli alberaioli quest’anno è agli operatori del primo soccorso e da qui la scelta di affidare l’onore della prima accensione al Corpo nazionale dei vigili del fuoco, che sarà il testimonial 2024 della 44esima accensione dell’Albero di Natale più grande del Mondo.

Il Corpo nazionale dei vigili del fuoco incarna al massimo grado i valori del lavorare insieme, del sacrificio, dell’abnegazione, della condivisione di principi ed obiettivi volti a garantire la sicurezza di chiunque sia in pericolo, nel rispetto dei valori morali fondamentali sanciti dalla nostra Costituzione, quali il diritto alla vita, la dignità della persona, la pace e la solidarietà. Analogamente, il nostro Comitato si identifica in queste medesime virtù, impegnandosi con lo stesso lavoro di squadra, con la stessa determinazione e spirito di sacrificio nel perseguire grandi progetti come la realizzazione dell’Albero di Natale più Grande del Mondo, diventato nel tempo un simbolo universale di pace e solidarietà“.
Queste le parole di Giacomo Fumanti, presidente del Comitato Albero di Natale più grande del mondo.

La cerimonia si terrà il 7 Dicembre in Piazza 40 Martiri e promette di essere un evento ricco di novità, sorprese e momenti spettacolari. Per la prima volta, la conduzione sarà affidata all’eugubino Fabio Vagnarelli e a Davide Calabrese degli Oblivion, con l’immancabile partecipazione di Ubaldo Gini e Silvia Procacci. Ad aprire la serata, che inizierà alle 17.30, saranno gli Sbandieratori della Città di Gubbio con il loro entusiasmante saluto. A seguire si avvicenderanno ospiti musicali di grande livello a partire dalla cantante Sara Jane Ceccarelli accompagnata dai musicisti Paolo Ceccarelli e Lorenzo de Angelis.

L’iniziativa “Adotta una luce”, nata con lo scopo di condividere con gli utenti del web l’emozione di questa realtà, ha reso l’albero virtuale una sorta di “albero della memoria” al quale affidare pensieri, emozioni e ricordi. Quest’anno sarà possibile adottare le luci dell’albero virtuale a partire dal 27 novembre alle ore 12 collegandosi al sito http://www.adottaunaluce.it/
Nel 2023 è stato battuto ogni recordo: in 7 ore e mezza le luci erano state tutte adottate!

Per la prima volta a Gubbio si esibiranno anche i bambini e i ragazzi del Coro del “Grillo d’Oro” di Pesaro diretti dal Maestro Gabriele Foschi. A scandire l’avvicinamento al momento clou della serata, ovvero l’accensione delle luci sul monte Ingino, verrà presentata una performance unica, dedicata allo spirito degli Alberaioli, che ha coinvolto tutte le scuole di danza della città di Gubbio con la collaborazione del coreografo Luca Magnoni, la regia video di Claudio Sannipoli e la voce di Francesca Ciavaglia.

L’Albero di Gubbio è green. Sottoposto nel corso degli anni a un efficientamento energetico, dal 2023 è composto da luci led che hanno consentito una riduzione della potenza impegnata e dei consumi pari al 50% ed è alimentato quasi totalmente da un impianto fotovoltaico installato sulla copertura della sede del Comitato Albero di natale più grande del mondo.

La promessa è quella di un evento dinamico, colorato ed emozionante, con la direzione artistica di Fabio Vagnarelli, che faccia da preludio al ritorno dell’Albero nelle serate degli eugubini e che inauguri il Natale del 2024.

Un Albero di luce e musica: lungo gli stradoni del Monte Ingino sono stati installati 13 altoparlanti in grado di connettersi a internet e trasmettere una playlist di brani natalizi.

L’evento sarà trasmesso in diretta sui canali social network ufficiali del Comitato (Facebook, YouTube, Instagram, X: link ai social nel sito www.alberodigubbio.com), su Trg e online su www.trgmedia.it e www.arancialive.com.

Ultimi Articoli

Rinascimento eugubino non ce l’ha fatta a mettere in crisi il consiglio ma ci riprova con altri ordini del giorno

È finita poco dopo le 20 l’assise comunale che martedì ha tenuto impegnati per...

Un fine settimana luminoso per il Gubbio: vittoria a Carpi per la prima squadra e secondo posto per la Primavera 3

Un importante scatto in avanti verso i playoff per la prima squadra e secondo...

Dal crocifisso in sala consigliare al “prima gli eugubini” per assegnare le case popolari: Rinascimento Eugubino cerca di spaccare il consiglio comunale

Rinascimento Eugubino alle crociate. Un inizio di primavera all’attacco in particolare per il consigliere...

Gubbio Calcio | La sconfitta contro la Virtus Entella evidenzia i soliti mali di questa stagione

Non ha detto molto di più rispetto a quello che già sapevamo la sconfitta...

Correlati

Rinascimento eugubino non ce l’ha fatta a mettere in crisi il consiglio ma ci riprova con altri ordini del giorno

È finita poco dopo le 20 l’assise comunale che martedì ha tenuto impegnati per...

Un fine settimana luminoso per il Gubbio: vittoria a Carpi per la prima squadra e secondo posto per la Primavera 3

Un importante scatto in avanti verso i playoff per la prima squadra e secondo...

Dal crocifisso in sala consigliare al “prima gli eugubini” per assegnare le case popolari: Rinascimento Eugubino cerca di spaccare il consiglio comunale

Rinascimento Eugubino alle crociate. Un inizio di primavera all’attacco in particolare per il consigliere...