HomeGubbio"Dal virtuale al reale: la Rotonda medievale di Città di Castello"

“Dal virtuale al reale: la Rotonda medievale di Città di Castello”

Published on

Alla scoperta della Rotonda medievale, due giorni di visite e performances nell’evento “Dal virtuale al reale: la Rotonda medievale di Città di Castello”. L’evento dopo le tante richieste giunte nel gruppo FB Città di Castello Cultura.

A grande richiesta apertura straordinaria della Rotonda medievale di Città di Castello venerdì 10 e sabato 11 giugno 2022. “Abbiamo chiamato l’iniziativa dal Virtuale al reale perché per una volta dalla rete torniamo al territorio, alla bellezza di essere fisicamente nei luoghi ed incontrarvi le persone reali” spiega l’assessore alla Cultura, parlando della genesi di questa iniziativa: “Qualche settimana fa abbiamo pubblicato sul gruppo facebook Città di Castello Cultura un post che presentava questo luogo così originale che ha suscitato tantissimo interesse con quasi 5000 lettori, molte condivisioni ma soprattutto molte richieste di informazioni su dove si trovasse e come si potesse visitare. Così abbiamo deciso di organizzare una apertura straordinaria con alcuni eventi collaterali grazie alla collaborazione della Scuola comunale di musica G. Puccini e della Scuola Diamante Danza. Pensiamo possa essere un’occasione per dedicare un fine settimana a scoprire un’importante attestazione del nostro passato storico ed artistico. Infine l’evento, curato dalle due tirocinanti dell’Ufficio Cultura Alessia Assisi e Paola Cacciatore e dai due operatori del Servizio Civile, Francesco Monaldi e Martina Ligi, è anche un’occasione formativa e di crescita così da lavorare sul ruolo di queste figure sempre più spesso a supporto degli uffici e sulle risorse di cui sono portatori”.

L’ apertura della Rotonda medievale è programmata in due giorni: venerdì 10 giugno dalle ore 18 alle 22 si terranno delle performances di musica e danza: alle ore 18:00-18:30 ci sarà l’intervento di Musica Medievale della classe di chitarra della scuola comunale di Musica G. Puccini del prof. Giulio Castrica. Alle ore 21:00-22:00 ci saranno le esibizioni delle ballerine di Danza Contemporanea del Consorzio Castello Danza, che vede riunite le scuole del territorio, in collaborazione con Scuola Diamante Danza. Sabato 11 giugno dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 16 alle 22, sono previste visite a cura dei collaboratori del Servizio Cultura. Inaugurazione alle ore 18.00 di venerdì 10 giugno 2022. Ingresso e visita liberi.

Ultimi Articoli

Se i Ceri non deviano, i lavori in piazza si bloccano per un mese e mezzo

Far fare ai Ceri il solito percorso e bloccare il cantiere della piazza del...

Prima infanzia, arriva l’open day nei nidi comunali di Gubbio

L’appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle 9:30 fino alle 12:30. Un open...

L’intervista a Mons. Paolucci Bedini: riflessioni sull’eredità spirituale di Papa Francesco e una Chiesa che cambia “per incarnarsi sempre meglio nel mondo dove è...

L'intervista gentilmente concessa a Media Video News dal vescovo Luciano Paolucci Bedini, che mercoledì...

Il Gubbio giocherà il primo turno dei playoff ad Arezzo (domenica ore 20) | Vincere è l’unica possibilità per proseguire il cammino

La stagione regolare del Gubbio finisce con la pesante sconfitta di Ferrara. La Spal...

Correlati

Se i Ceri non deviano, i lavori in piazza si bloccano per un mese e mezzo

Far fare ai Ceri il solito percorso e bloccare il cantiere della piazza del...

Prima infanzia, arriva l’open day nei nidi comunali di Gubbio

L’appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle 9:30 fino alle 12:30. Un open...

L’intervista a Mons. Paolucci Bedini: riflessioni sull’eredità spirituale di Papa Francesco e una Chiesa che cambia “per incarnarsi sempre meglio nel mondo dove è...

L'intervista gentilmente concessa a Media Video News dal vescovo Luciano Paolucci Bedini, che mercoledì...