Questo pomeriggio le vie della città sono state animate dalla 63° edizione del Carnevale dei Ragazzi, organizzato dal Centro della Gioventù di Gubbio. Hanno partecipato maschere singole, gruppi mascherati, carri allegorici, bande e complessi musicali.
Quello eugubino è uno dei carnevali più antichi dell’Umbria, ideato all’inizio degli anni Sessanta dal cavaliere Araldo Vispi, il cui impegno e la cui attività hanno lasciato un’impronta importante nei vari campi della vita cittadina e non solo. Scomparso il 5 maggio 2010 all’età di 88 anni, Araldo Vispi fu una specie di apostolo dei ragazzi per i quali e con i quali spese gran parte della sua esistenza.




Insegnante elementare, si distinse anche nell’attività politica e fu più volte consigliere comunale. Negli ultimi anni di vita anche diacono. Favorì la presenza e lo sviluppo del Centro Sportivo Italiano, nel quale ha ricoperto incarichi anche a livello regionale e nazionale.
Fu uno dei promotori per la realizzazione dello “Stadio della Gioventù Beniamino Ubaldi” e fondatore del Centro della Gioventù. Tra le altre iniziative che fanno ricordare la figura di Araldo Vispi, anche le Manifestazioni culturali di Natale.



Oggi molte delle attività da lui ideate e curate, tra le quali il Carnevale dei Ragazzi, vengono portate ancora avanti dal nipote Beniamino Rughi.

