HomeGubbioLa Guastuglia oscurata dalle erbacce

La Guastuglia oscurata dalle erbacce

Published on

La segnalazione di una lettrice pone all’attenzione la situazione di grave abbandono nella quale versa una parte degli scavi nell’area della Guastuglia. La zona archeologica della Guastuglia si trova fuori dalle mura medievali di Gubbio, in una zona compresa tra via Matteotti e via Bruno Buozzi.

La segnalazione di una lettrice pone alla nostra attenzione la situazione di grave abbandono nella quale versa una parte degli scavi nell’area archeologica della Guastuglia. Si tratta della porzione di terreno posta sul margine nord dell’area, quello verso via Matteotti. Ormai molti anni fa i resti di abitazioni di epoca romana erano stati coperti da tettoie e delimitati da transenne per essere resi visitabili, ma l’incuria di decenni li ha fatti ricoprire di vegetazione come mostrano chiaramente le fotografie di questa pagina.

Una decina di anni fa vennero di nuovo riportati alla luce anche gli ambienti di una vasta villa di epoca romana. Questi pavimenti con grandi e splendidi mosaici erano stati scoperti nel 1970 e poi di nuovo interrati per essere preservati. Il progetto era quello di valorizzare un’altra porzione del vasto spazio a grandi linee compreso tra via Matteotti, via Bruno Buozzi e via Salvador Allende.
Grazie a finanziamenti del Ministero ai quali si erano aggiunti anche fondi messi a disposizione dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia (oggi Fondazione Perugia), vennero realizzate altre coperture e venne organizzato un vero e proprio percorso che dal Teatro Romano conduce proprio all’interno della Guastuglia, un tempo irraggiungibile. In questo caso la vegetazione è appena un po’ più sotto controllo rispetto agli spazi di cui sopra.

La Guastuglia però è lungi dal poter essere fruibile e godibile da cittadini e turisti. Per far uscire dall’abbandono e dal degrado sempre latenti tutta l’area archeologica dell’antica Iguvium, sarebbe necessario un progetto in sinergia tra Ministero e Comune di Gubbio, sull’esempio della Villa dei mosaici di Spello.

Ultimi Articoli

Giovane eugubino muore precipitando con l’auto in un torrente lungo Contessa

Un ragazzo eugubino di 33 anni, Manuele Fiorucci, è morto precipitando con la sua...

Rinascimento eugubino non ce l’ha fatta a mettere in crisi il consiglio ma ci riprova con altri ordini del giorno

È finita poco dopo le 20 l’assise comunale che martedì ha tenuto impegnati per...

Un fine settimana luminoso per il Gubbio: vittoria a Carpi per la prima squadra e secondo posto per la Primavera 3

Un importante scatto in avanti verso i playoff per la prima squadra e secondo...

Dal crocifisso in sala consigliare al “prima gli eugubini” per assegnare le case popolari: Rinascimento Eugubino cerca di spaccare il consiglio comunale

Rinascimento Eugubino alle crociate. Un inizio di primavera all’attacco in particolare per il consigliere...

Correlati

Giovane eugubino muore precipitando con l’auto in un torrente lungo Contessa

Un ragazzo eugubino di 33 anni, Manuele Fiorucci, è morto precipitando con la sua...

Rinascimento eugubino non ce l’ha fatta a mettere in crisi il consiglio ma ci riprova con altri ordini del giorno

È finita poco dopo le 20 l’assise comunale che martedì ha tenuto impegnati per...

Un fine settimana luminoso per il Gubbio: vittoria a Carpi per la prima squadra e secondo posto per la Primavera 3

Un importante scatto in avanti verso i playoff per la prima squadra e secondo...