HomeEventi e Appuntamenti"La notte del Conte rosso", all'Astra la prima nazionale del film con...

“La notte del Conte rosso”, all’Astra la prima nazionale del film con l’ultimo dei superstiti, un eugubino di 103 anni 

Published on

Venerdì 22 Novembre al Cinema Astra la proiezione di un docufilm che racconta la storia di Corrado Codignoni e di una tragedia italiana.

E’ il 24 maggio 1941: il piroscafo Conte Rosso, un transatlantico requisito dal regime fascista in tempo di guerra, viene affondato da un sommergibile britannico al largo di Siracusa. E’ uno dei più grandi disastri della storia della Marina italiana: 1297 soldati muoiono in mare quella notte. Una tragedia che fu insabbiata dal regime fascista, tanto da essere quasi dimenticata. Corrado Codignoni, 103 anni, eugubino, è l’ultima persona vivente tra quelle presenti sulla nave quella notte. La sua testimonianza, insieme a quella dei parenti delle vittime, è un racconto, fatto di ricordi, di coraggio e di lacrime: e proprio dalla vicenda di Corrado Codignoni è nato “La notte del Conte Rosso”, un docufilm che porta sullo schermo la storia di giovani soldati morti in mare prima ancora di vedere il fronte, e quella di chi si è miracolosamente salvato. Come Codignoni, l’ultimo superstite, che nell’opera dei registi Mario Bonetti e Giovanni Zanotti, con la produzione di Emera Film, dà vita a un racconto struggente che presenta la guerra per quello che realmente è: “un’enorme porcheria”.

Gubbio, per iniziativa dell’amministrazione comunale e dell’Associazione delle Famiglie dei 40 Martiri, ospita l’anteprima assoluta del docufilm di Bonetti e Zanotti, che si terrà al Cinema Astra alla presenza dei registi. La proiezione, gratuita e aperta a tutti, si terrà in orario mattutino per gli studenti del Liceo e del Cassata, e alle 18 e alle 21 per la cittadinanza. Corrado Codignoni, 103 anni, ancora lucidissimo e attivo, parteciperà alla proiezione delle 18, mentre alla proiezione delle 21 parteciperà Roberto Procacci, figlio di Giuseppe Procacci, altro superstite eugubino.

“Un’occasione importante – sottolinea l’assessore alla Cultura Paola Salciarini – per conoscere la storia da vicino, ascoltare dalla viva voce di un testimone diretto e cogliere dalle preziose immagini di Bonetti e Zanotti un episodio rimasto per troppo tempo nascosto, ma vissuto in prima persona da un nostro concittadino. Un appuntamento con la grande storia e con la nostra, di storia, che consiglio davvero a tutti di non perdere, vista l’eccezionalità e l’unicità della presenza di un testimone diretto, che tanto avrà da raccontare e da dire a tutti noi”.

Ultimi Articoli

Rinascimento eugubino non ce l’ha fatta a mettere in crisi il consiglio ma ci riprova con altri ordini del giorno

È finita poco dopo le 20 l’assise comunale che martedì ha tenuto impegnati per...

Un fine settimana luminoso per il Gubbio: vittoria a Carpi per la prima squadra e secondo posto per la Primavera 3

Un importante scatto in avanti verso i playoff per la prima squadra e secondo...

Dal crocifisso in sala consigliare al “prima gli eugubini” per assegnare le case popolari: Rinascimento Eugubino cerca di spaccare il consiglio comunale

Rinascimento Eugubino alle crociate. Un inizio di primavera all’attacco in particolare per il consigliere...

Gubbio Calcio | La sconfitta contro la Virtus Entella evidenzia i soliti mali di questa stagione

Non ha detto molto di più rispetto a quello che già sapevamo la sconfitta...

Correlati

Rinascimento eugubino non ce l’ha fatta a mettere in crisi il consiglio ma ci riprova con altri ordini del giorno

È finita poco dopo le 20 l’assise comunale che martedì ha tenuto impegnati per...

Un fine settimana luminoso per il Gubbio: vittoria a Carpi per la prima squadra e secondo posto per la Primavera 3

Un importante scatto in avanti verso i playoff per la prima squadra e secondo...

Dal crocifisso in sala consigliare al “prima gli eugubini” per assegnare le case popolari: Rinascimento Eugubino cerca di spaccare il consiglio comunale

Rinascimento Eugubino alle crociate. Un inizio di primavera all’attacco in particolare per il consigliere...