HomeGubbio"Salute: bene comune", l'incontro col Prof. Stefano Zamagni organizzato da Gubbio Partecipa

“Salute: bene comune”, l’incontro col Prof. Stefano Zamagni organizzato da Gubbio Partecipa

Published on

Venerdì 18 ottobre alle ore 21, presso l’Hub Hotel, l’incontro a tema “Salute: bene comune” organizzato da Gubbio Partecipa, con l’intervento di Stefano Zamagni, professore di Economia Politica nell’Università di Bologna e già presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali. Riceviamo e pubblichiamo:

“Nel 2008 l’OMS definì la Salute: “Bene Comune”.
E’ da qui che parte la riflessione di Stefano Zamagni, professore di Economia Politica nell’Università di Bologna e già presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali. Il Bene Comune non è un bene né privato, né pubblico, né collettivo: è un bene Comunitario, quindi della Comunità.
Nell’ agosto scorso così si esprimeva Zamagni: “Occorre un cambio di paradigma nella governance della sanità, a partire dalla sussidiarietà circolare che mette insieme il pubblico, il privato e il civile.
“Le regole di governance della sanità non possono essere né solo di tipo pubblicistico né solo di tipo privatistico, ma ci deve essere un modello di governance di tipo comunitario”,
Occorre, per il professore, far incontrare il pubblico, il privato ed il civile e decidere, in maniera cosciente e trasparente, priorità ed obiettivi, dando forma, appunto, a quella che il professore chiama “sussidarietà circolare” , da non confondersi con la “sussidarietà orizzontale, perché, come afferma il professore: “con la sussidiarietà orizzontale al massimo si ottiene la co-progettazione che già qualcosa, ma non basta in un ambito come la sanità perché a decidere sui nostri bisogni sanitari non può essere soltanto un soggetto
pubblico”.
Il professor Zamagni applica quindi i principi dell’Economia Civile al Bene Comune “Salute”, in una visione originale e foriera di soluzioni concrete ed innovative. In un momento come questo, dove la Salute è spesso messa in pericolo dalla crisi del sistema sanitario e di
cui fanno esperienza quotidianamente tutti i cittadini, ci è sembrato utile approfondire l’argomento e cercare nuovi approcci che impediscano, da un lato, la deriva privatistica della sanità a due velocità (una per ricchi e l’altra per chi non può altro) e dall’ altro la deriva burocraticista.
Per questo Venerdì 18 Ottobre, alle ore 21.00 presso la Sala del HUB Hotel, ci confronteremo con il Professor Stefano Zamagni. Modererà l’incontro Giacomo Marinelli Andreoli, direttore di Umbria TV.”

Ultimi Articoli

Giovane eugubino muore precipitando con l’auto in un torrente lungo Contessa

Un ragazzo eugubino di 33 anni, Manuele Fiorucci, è morto precipitando con la sua...

Rinascimento eugubino non ce l’ha fatta a mettere in crisi il consiglio ma ci riprova con altri ordini del giorno

È finita poco dopo le 20 l’assise comunale che martedì ha tenuto impegnati per...

Un fine settimana luminoso per il Gubbio: vittoria a Carpi per la prima squadra e secondo posto per la Primavera 3

Un importante scatto in avanti verso i playoff per la prima squadra e secondo...

Dal crocifisso in sala consigliare al “prima gli eugubini” per assegnare le case popolari: Rinascimento Eugubino cerca di spaccare il consiglio comunale

Rinascimento Eugubino alle crociate. Un inizio di primavera all’attacco in particolare per il consigliere...

Correlati

Giovane eugubino muore precipitando con l’auto in un torrente lungo Contessa

Un ragazzo eugubino di 33 anni, Manuele Fiorucci, è morto precipitando con la sua...

Rinascimento eugubino non ce l’ha fatta a mettere in crisi il consiglio ma ci riprova con altri ordini del giorno

È finita poco dopo le 20 l’assise comunale che martedì ha tenuto impegnati per...

Un fine settimana luminoso per il Gubbio: vittoria a Carpi per la prima squadra e secondo posto per la Primavera 3

Un importante scatto in avanti verso i playoff per la prima squadra e secondo...