HomeEventi e Appuntamenti“I ministri tecnici non esistono”, l’ex ministro Giovannini a Perugia

“I ministri tecnici non esistono”, l’ex ministro Giovannini a Perugia

Published on

La presentazione del libro, organizzata da Fondazione Perugia e Rai Umbria, si è svolta lunedì 16 settembre 2024 nella Sala delle Colonne di Palazzo Graziani.

I ministri tecnici non esistono”. Presentato a Perugia il nuovo libro dell’economista e statistico Enrico Giovannini, stimato accademico ed ex ministro della Repubblica. L’evento si è svolto lunedì 16 settembre alle ore 18 nella Sala delle Colonne di Palazzo Graziani, alla presenza dell’autore. A moderare l’incontro, organizzato da Fondazione Perugia e Rai Umbria, è stato il giornalista Luca Ginetto, caporedattore Rai TGR Umbria. Hanno portato i propri saluti istituzionali Alcide Casini, presidente della Fondazione, Giovanni Parapini, direttore Rai Umbria e Armando Gradone, prefetto di Perugia.

Professore ordinario di Statistica economica all’Università di Tor Vergata, Enrico Giovannini insegna anche alla Scuola Nazionale dell’Amministrazione ed è co-fondatore e direttore scientifico dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS). È inoltre membro di numerosi gruppi di ricerca nazionali e internazionali. Oltre a essere stato presidente dell’ISTAT e chief statistician dell’OCSE, ha ricoperto la carica di ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili nel governo Draghi e di ministro del lavoro e delle politiche sociali nel governo Letta.

Le riflessioni contenute nel libro nascono dalla domanda che fu posta a Giovannini da una ragazza di Genova una mattina del 2022: «Ma cosa fa un ministro?». E quindi, a maggior ragione, come fanno i ministri cosiddetti “tecnici” a prendere decisioni “politiche”? Nel saggio “I ministri tecnici non esistono”, quindi, Giovannini costruisce una sorta di manuale per capire in cosa consista la difficile e affascinante arte della politica: ascoltare, compiere scelte, costruire il consenso, far funzionare meglio l’amministrazione, disegnare il futuro, mediare fra interessi contrapposti.

Ultimi Articoli

Rinascimento eugubino non ce l’ha fatta a mettere in crisi il consiglio ma ci riprova con altri ordini del giorno

È finita poco dopo le 20 l’assise comunale che martedì ha tenuto impegnati per...

Un fine settimana luminoso per il Gubbio: vittoria a Carpi per la prima squadra e secondo posto per la Primavera 3

Un importante scatto in avanti verso i playoff per la prima squadra e secondo...

Dal crocifisso in sala consigliare al “prima gli eugubini” per assegnare le case popolari: Rinascimento Eugubino cerca di spaccare il consiglio comunale

Rinascimento Eugubino alle crociate. Un inizio di primavera all’attacco in particolare per il consigliere...

Gubbio Calcio | La sconfitta contro la Virtus Entella evidenzia i soliti mali di questa stagione

Non ha detto molto di più rispetto a quello che già sapevamo la sconfitta...

Correlati

Rinascimento eugubino non ce l’ha fatta a mettere in crisi il consiglio ma ci riprova con altri ordini del giorno

È finita poco dopo le 20 l’assise comunale che martedì ha tenuto impegnati per...

Un fine settimana luminoso per il Gubbio: vittoria a Carpi per la prima squadra e secondo posto per la Primavera 3

Un importante scatto in avanti verso i playoff per la prima squadra e secondo...

Dal crocifisso in sala consigliare al “prima gli eugubini” per assegnare le case popolari: Rinascimento Eugubino cerca di spaccare il consiglio comunale

Rinascimento Eugubino alle crociate. Un inizio di primavera all’attacco in particolare per il consigliere...