HomeUmbriaUmbria | Anche per le locazioni brevi scatta l'obbligo del CIN (Codice...

Umbria | Anche per le locazioni brevi scatta l’obbligo del CIN (Codice identificativo nazionale)

Published on

I titolari o gestori di strutture ricettive e di immobili destinati a locazione breve o per finalità turistiche dell’Umbria dall’1 settembre possono accedere alla Banca Dati nazionale del Ministero del Turismo BDSR per dotarsi del CIN, il Codice identificativo nazionale che deve essere esposto all’esterno delle strutture/locazioni e utilizzato ai fini promozionali, la cui acquisizione è obbligatoria.

“Il codice identificato costituirà lo strumento per “censire” le locazioni brevi, circa 500mila, consentendo attraverso analisi incrociate controlli efficaci da parte dell’agenzia delle Entrate e della Guardia di finanza. Il codice andrà esposto all’esterno dello stabile nel quale è collocato l’appartamento e andrà indicato in ogni annuncio online. Senza il codice non si potrà più affittare per brevi periodi e i proprietari inadempienti rischieranno multe fino a 8mila euro. Dunque, anche per pubblicare un annuncio su un portale web occorrerà il Cin. I principali portali stano invitando i proprietari ad adeguarsi.”

Da NT+ Condominio & Immobili de Il Sole 24 ore
https://ntpluscondominio.ilsole24ore.com/art/affitti-brevi-cin-diventa-obbligatorio-portali-aggiornate-dati-AFej9ZbD?refresh_ce=1

La Regione Umbria ha già trasmesso al Ministero del Turismo la propria banca dati e gli operatori, per ottenere il CIN, possono fin da ora accedere alla BDSR che – come comunicato dal Ministero del Turismo – entrerà in esercizio dalla prossima settimana con la pubblicazione del relativo avviso ministeriale.

È l’Assessorato regionale al Turismo a rendere nota la nuova fase che riguarda tutti gli operatori dell’accoglienza, anche quelli già in possesso del codice regionale, chiamati in base alla normativa nazionale ad adeguarsi agli obblighi correlati al codice identificativo nazionale (ai sensi dell’art. 13-ter del decreto-legge n. 145/2023).

Nulla cambia, invece, per la registrazione giornaliera degli arrivi e delle partenze dei propri clienti per la quale la Regione Umbria ha messo a disposizione delle strutture ricettive e delle locazioni turistiche che operano sul territorio umbro la piattaforma Turismatica (https://turismatica.regione.umbria.it/ntojsf/), un servizio che consente di rispondere all’obbligo istituzionale delle rilevazioni sulla domanda e sull’offerta turistica regionale inserite nel Programma Statistico Nazionale.  

Nel portale del Ministero del Turismo (https://www.ministeroturismo.gov.it/banca-dati-strutture-ricettive/) sono disponibili le informazioni relative alla BDSR e al CIN, la normativa di riferimento, le FAQ, il manuale per gli operatori, i recapiti per l’assistenza e l’accesso alla Banca Dati nazionale.

Ultimi Articoli

Rinascimento eugubino non ce l’ha fatta a mettere in crisi il consiglio ma ci riprova con altri ordini del giorno

È finita poco dopo le 20 l’assise comunale che martedì ha tenuto impegnati per...

Un fine settimana luminoso per il Gubbio: vittoria a Carpi per la prima squadra e secondo posto per la Primavera 3

Un importante scatto in avanti verso i playoff per la prima squadra e secondo...

Dal crocifisso in sala consigliare al “prima gli eugubini” per assegnare le case popolari: Rinascimento Eugubino cerca di spaccare il consiglio comunale

Rinascimento Eugubino alle crociate. Un inizio di primavera all’attacco in particolare per il consigliere...

Gubbio Calcio | La sconfitta contro la Virtus Entella evidenzia i soliti mali di questa stagione

Non ha detto molto di più rispetto a quello che già sapevamo la sconfitta...

Correlati

Rinascimento eugubino non ce l’ha fatta a mettere in crisi il consiglio ma ci riprova con altri ordini del giorno

È finita poco dopo le 20 l’assise comunale che martedì ha tenuto impegnati per...

Un fine settimana luminoso per il Gubbio: vittoria a Carpi per la prima squadra e secondo posto per la Primavera 3

Un importante scatto in avanti verso i playoff per la prima squadra e secondo...

Dal crocifisso in sala consigliare al “prima gli eugubini” per assegnare le case popolari: Rinascimento Eugubino cerca di spaccare il consiglio comunale

Rinascimento Eugubino alle crociate. Un inizio di primavera all’attacco in particolare per il consigliere...