HomeEventi e AppuntamentiIl 18 luglio torna la "Festa delle Tavole Iguvine"

Il 18 luglio torna la “Festa delle Tavole Iguvine”

Published on

Le Tavole Iguvine costituiscono un patrimonio culturale ed identitario fondamentale per la comunità eugubina. Da secolo sono oggetto di ricerca da parte di studiosi di svariate discipline. Il Comune di Gubbio, l’Istituto di Ricerca e Documentazione sugli Antichi Umbri il Museo Civico e la Biblioteca Sperelliana collaborano da tempo alla valorizzazione di questo eccezionale documento. Da alcuni anni a luglio si svolgono delle iniziative divulgative e di studio sulle Tavole Iguvine nell’ambito di una manifestazione intitolata La Festa delle Tavole. Quest’anno il programma prevede, oltre alle consuete visite guidate, un seminario informativo su importanti novità riguardanti un’inedita scritta a vernice nera presente nella Tavola II.

Torna la Festa delle Tavole di Gubbio, reperto conservato nel museo di Palazzo dei Consoli, importante testimonianza della storia del popolo umbro. Il Comune di Gubbio e l’IRDAU, Istituto di Ricerche e Documentazione sugli Antichi Umbri, con il contributo della Regione Umbria propone un incontro volto ad illustrare l’ultima importante scoperta riguardante questo prezioso documento archeologico.

Giovedì 18 luglio alle ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale Sperelliana si parlerà della novità della scritta latina tracciata a vernice scoperta in una delle tavole.

Le Tavole Eugubine sono il più lungo e importante testo rituale dell’Italia antica. Non si possiede né in latino né in greco un testo liturgico contenente una tale molteplicità di dati. Rinvenute intorno alla metà del ‘400 nell’area del Teatro Romano di Iguvium, sono sette lastre di bronzo redatte in lingua umbra utilizzando due alfabeti ‘internazionali’ dell’epoca, il primo etrusco, il secondo latino. Databili tra il III e il I secolo a.C, riproducono senza dubbio testi ancora più antichi. Nelle Tavole vengono descritte le prassi rituali di varie cerimonie purificatorie e di sacrifici da effettuare nel caso infausto di auspici avversi e in occasioni di particolari feste o momenti del calendario cerealicolo.

Ultimi Articoli

Rinascimento eugubino non ce l’ha fatta a mettere in crisi il consiglio ma ci riprova con altri ordini del giorno

È finita poco dopo le 20 l’assise comunale che martedì ha tenuto impegnati per...

Un fine settimana luminoso per il Gubbio: vittoria a Carpi per la prima squadra e secondo posto per la Primavera 3

Un importante scatto in avanti verso i playoff per la prima squadra e secondo...

Dal crocifisso in sala consigliare al “prima gli eugubini” per assegnare le case popolari: Rinascimento Eugubino cerca di spaccare il consiglio comunale

Rinascimento Eugubino alle crociate. Un inizio di primavera all’attacco in particolare per il consigliere...

Gubbio Calcio | La sconfitta contro la Virtus Entella evidenzia i soliti mali di questa stagione

Non ha detto molto di più rispetto a quello che già sapevamo la sconfitta...

Correlati

Rinascimento eugubino non ce l’ha fatta a mettere in crisi il consiglio ma ci riprova con altri ordini del giorno

È finita poco dopo le 20 l’assise comunale che martedì ha tenuto impegnati per...

Un fine settimana luminoso per il Gubbio: vittoria a Carpi per la prima squadra e secondo posto per la Primavera 3

Un importante scatto in avanti verso i playoff per la prima squadra e secondo...

Dal crocifisso in sala consigliare al “prima gli eugubini” per assegnare le case popolari: Rinascimento Eugubino cerca di spaccare il consiglio comunale

Rinascimento Eugubino alle crociate. Un inizio di primavera all’attacco in particolare per il consigliere...