HomeEventi e AppuntamentiTerracomunica e la settimana della sostenibilità, prosegue il festival: questa sera il...

Terracomunica e la settimana della sostenibilità, prosegue il festival: questa sera il botanico Stefano Mancuso e domani e giovedì l’economista Giulio Sapelli

Published on

C’è grande attesa per l’evento “Racconto di una vita sostenibile”, di Giulio Sapelli, domani, giovedì 20 giugno, alle ore 18.30, a Palazzo dei Consoli (ingresso libero), nell’ambito del Festival nazionale “Terracomunica”, in corso a Gubbio fino a domenica prossima 23 giugno.
Alla Settimana della Sostenibilità di Gubbio, il professor Sapelli, economista e manager di alcune delle maggiori imprese e banche italiane e internazionali, proporrà un dialogo illuminante sull’antropologia dominata dal mercato, le strategie per lo sviluppo, la crisi dei partiti, il futuro del sindacato e il ruolo dell’Italia negli equilibri geopolitici.

Le radici del professor Sapelli affondano nella Torino operaia, con un passato da comunista cattolico, evolvendosi in una voce critica e trasversale della politica e dell’economia.
“Il Festival, fin dai primi giorni – afferma il promotore, Paolo Tosti, presidente dell’associazione Terracomunica – sta riscuotendo grande successo e attraendo molti turisti. Segno di una proposta valida che continueremo a offrire per diffondere una nuova cultura della sostenibilità sociale umbra, replicabile a livello nazionale”.
Il Festival è promosso dall’associazione culturale Terracomunica, in collaborazione con Richmond Italia, azienda leader nell’organizzazione di eventi, con il patrocinio della Provincia di Perugia e del Comune di Gubbio.
Questa sera, si parlerà de “L’importanza del verde anche nei piccoli territori”, con il botanico che il New Yorker ha incluso tra i 𝘸𝘰𝘳𝘭𝘥 𝘤𝘩𝘢𝘯𝘨𝘦𝘳𝘴: coloro che sono destinati a 𝘤𝘢𝘮𝘣𝘪𝘢𝘳𝘤𝘪 𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢: Stefano Mancuso. Appuntamento alle ore 17.30, nella sala trecentesca di Palazzo Pretorio.
Scienziato, divulgatore, fondatore della neurobiologia vegetale, Stefano Mancuso è tra le massime autorità mondiali impegnate a studiare e diffondere una nuova verità sulle piante, creature intelligenti e sensibili capaci di scegliere, imparare, ricordare, risolvere problemi nelle città che siano queste grandi metropoli o piccole città come Gubbio.

Ultimi Articoli

Giovane eugubino muore precipitando con l’auto in un torrente lungo Contessa

Un ragazzo eugubino di 33 anni, Manuele Fiorucci, è morto precipitando con la sua...

Rinascimento eugubino non ce l’ha fatta a mettere in crisi il consiglio ma ci riprova con altri ordini del giorno

È finita poco dopo le 20 l’assise comunale che martedì ha tenuto impegnati per...

Un fine settimana luminoso per il Gubbio: vittoria a Carpi per la prima squadra e secondo posto per la Primavera 3

Un importante scatto in avanti verso i playoff per la prima squadra e secondo...

Dal crocifisso in sala consigliare al “prima gli eugubini” per assegnare le case popolari: Rinascimento Eugubino cerca di spaccare il consiglio comunale

Rinascimento Eugubino alle crociate. Un inizio di primavera all’attacco in particolare per il consigliere...

Correlati

Giovane eugubino muore precipitando con l’auto in un torrente lungo Contessa

Un ragazzo eugubino di 33 anni, Manuele Fiorucci, è morto precipitando con la sua...

Rinascimento eugubino non ce l’ha fatta a mettere in crisi il consiglio ma ci riprova con altri ordini del giorno

È finita poco dopo le 20 l’assise comunale che martedì ha tenuto impegnati per...

Un fine settimana luminoso per il Gubbio: vittoria a Carpi per la prima squadra e secondo posto per la Primavera 3

Un importante scatto in avanti verso i playoff per la prima squadra e secondo...