HomeGubbioStadio Barbetti, quattro targhe in ricordo dei protagonisti della storia rossoblu

Stadio Barbetti, quattro targhe in ricordo dei protagonisti della storia rossoblu

Published on

Si tratta di Luigi Simoni, Giovanni Colaiacovo, Giuseppe Vispi e Giancarlo Brugnoni. La giunta ha accolto l’istanza dell’As Gubbio di dedicare quattro targhe ad altrettanti indimenticati interpreti del passato e dello spirito della squadra.

Quattro targhe, dedicate ciascuna a un personaggio che con grande passione ed entusiasmo ha sostenuto in diversi modi e tempi l’attività della Gubbio Calcio: ad ospitarle sarà lo stadio Pietro Barbetti. La giunta comunale ha infatti dato parere positivo all’istanza presentata dall’As Gubbio 1910 e da un comitato cittadino presieduto da Stefano Giammarioli, accompagnata da una raccolta di firme, che chiedeva la possibilità di apporre al Barbetti quattro targhe a ricordo di altrettanti indimenticati protagonisti della storia rossoblu.

Le quattro insegne verranno affisse a ricordo di Giovanni Colaiacovo, imprenditore, sponsor dell’As Gubbio 1910 in più periodi fin dagli anni ’80, sempre in tribuna a seguire con passione la squadra e sostenitore delle iniziative della società; Luigi Simoni, giocatore e allenatore con una carriera straordinaria e uno stile inconfondibile, signore del calcio stimato da tutti. Approdato in rossoblu a febbraio 2009 come direttore tecnico in Lega Pro Seconda divisione, Simoni è stato protagonista nella doppia promozione fino alla serie B che lo ha visto anche sulla panchina della squadra. La terza targa ricorderà Giuseppe Vispi, professore e imprenditore, presidente e copresidente rossoblu in periodi diversi dal 1970 al 1991quando si è ritirato, continuando però a seguire la squadra, sempre presente allo stadio Barbetti. L’ultima insegna sarà dedicata a Giancarlo Brugnoni, imprenditore e amministratore del club rossoblu fin dalla metà degli anni ’80, ha coordinato il progetto e i lavori di adeguamento dello stadio per l’ottenimento dell’idoneità nell’estate 2011 dopo la promozione in serie B. Le quattro targhe saranno affisse al Barbetti entro il mese di aprile.

Ultimi Articoli

Giovane eugubino muore precipitando con l’auto in un torrente lungo Contessa

Un ragazzo eugubino di 33 anni, Manuele Fiorucci, è morto precipitando con la sua...

Rinascimento eugubino non ce l’ha fatta a mettere in crisi il consiglio ma ci riprova con altri ordini del giorno

È finita poco dopo le 20 l’assise comunale che martedì ha tenuto impegnati per...

Un fine settimana luminoso per il Gubbio: vittoria a Carpi per la prima squadra e secondo posto per la Primavera 3

Un importante scatto in avanti verso i playoff per la prima squadra e secondo...

Dal crocifisso in sala consigliare al “prima gli eugubini” per assegnare le case popolari: Rinascimento Eugubino cerca di spaccare il consiglio comunale

Rinascimento Eugubino alle crociate. Un inizio di primavera all’attacco in particolare per il consigliere...

Correlati

Giovane eugubino muore precipitando con l’auto in un torrente lungo Contessa

Un ragazzo eugubino di 33 anni, Manuele Fiorucci, è morto precipitando con la sua...

Rinascimento eugubino non ce l’ha fatta a mettere in crisi il consiglio ma ci riprova con altri ordini del giorno

È finita poco dopo le 20 l’assise comunale che martedì ha tenuto impegnati per...

Un fine settimana luminoso per il Gubbio: vittoria a Carpi per la prima squadra e secondo posto per la Primavera 3

Un importante scatto in avanti verso i playoff per la prima squadra e secondo...