HomeGubbioGubbio | "Non è un paese per madri?", il 10 marzo il...

Gubbio | “Non è un paese per madri?”, il 10 marzo il primo incontro della rassegna “La Città delle donne _ Spring Edition”

Published on

“Non è un paese per madri? Politiche, benessere e diritti delle mamme italiane” è il primo dei tre incontri della rassegna primaverile organizzata da “La Città delle donne”. Interverranno Barbara Leda Kenny, esperta politiche di genere e coordinatrice di inGenere.it, Nina Gigante, giornalista e content creator e Nadia Mosca per il Consultorio di Gubbio. L’appuntamento è per domenica 10 marzo, ore 12, presso la Biblioteca Sperelliana.

L’associazione di promozione sociale La Città delle donne ha organizzato una rassegna di incontri per riflettere e discutere sulle pari opportunità e sugli stereotipi di genere, ma anche su nuove forme di ecofemminismo e sui movimenti delle donne che sempre di più stanno facendo sentire la loro voce e lavorano per cambiare e orientare il dibattito su questioni politiche e sociali.

“La necessità di una educazione affettiva, la riflessione sulla scarsa occupazione femminile e la mancanza di asili nido e aiuti reali per le madri e il contrasto alla violenza di genere sono temi di urgente attualità per il nostro paese e la nostra città”, è la riflessione promossa da La Città delle Donne. L’associazione si occupa dal 2019 di abbattere i pregiudizi di genere, con l’obbiettivo di fare di Gubbio il laboratorio umbro per la parità̀ di genere, lavorando sulla formazione, l’informazione, il linguaggio e la cultura femminili, in collaborazione con la CPO di Gubbio.

Di seguito, tutti gli appuntamenti della rassegna:

  • 10 marzo, ore 12.00
    Non è un paese per madri? Politiche, benessere e diritti delle mamme italiane
    Con Barbara Leda Kenny, esperta politiche di genere e coordinatrice di inGenere.it, Nina Gigante, giornalista e content creator e Nadia Mosca (Consultorio di Gubbio).
  • 15 marzo, ore 18.30
    Incontro con Jennifer Guerra, scrittrice e attivista presenta il suo nuovo libro “Il femminismo non è un brand” (Einaudi)
    Con Valentina Pigmei, presidente de La Città delle Donne.
  • 19 aprile, ore 18:30
    Brutta. Storia di un corpo come tanti
    Con Giulia Blasi, scrittrice e formatrice. Monologo liberamente ispirato al libro “Brutta” (Rizzoli). A seguire Q&A con l’autrice che dialoga con il pubblico.

    Sempre per il 19 aprile è prevista l’inaugurazione della mostra La rinascita delle Dee, a cura dell’illustratrice e cantastorie Rosa Chiara Scalici.

    Tutti gli eventi si terranno presso la Biblioteca Sperelliana di Gubbio, in via di Fonte Avellana, 8.

Ultimi Articoli

Giovane eugubino muore precipitando con l’auto in un torrente lungo Contessa

Un ragazzo eugubino di 33 anni, Manuele Fiorucci, è morto precipitando con la sua...

Rinascimento eugubino non ce l’ha fatta a mettere in crisi il consiglio ma ci riprova con altri ordini del giorno

È finita poco dopo le 20 l’assise comunale che martedì ha tenuto impegnati per...

Un fine settimana luminoso per il Gubbio: vittoria a Carpi per la prima squadra e secondo posto per la Primavera 3

Un importante scatto in avanti verso i playoff per la prima squadra e secondo...

Dal crocifisso in sala consigliare al “prima gli eugubini” per assegnare le case popolari: Rinascimento Eugubino cerca di spaccare il consiglio comunale

Rinascimento Eugubino alle crociate. Un inizio di primavera all’attacco in particolare per il consigliere...

Correlati

Giovane eugubino muore precipitando con l’auto in un torrente lungo Contessa

Un ragazzo eugubino di 33 anni, Manuele Fiorucci, è morto precipitando con la sua...

Rinascimento eugubino non ce l’ha fatta a mettere in crisi il consiglio ma ci riprova con altri ordini del giorno

È finita poco dopo le 20 l’assise comunale che martedì ha tenuto impegnati per...

Un fine settimana luminoso per il Gubbio: vittoria a Carpi per la prima squadra e secondo posto per la Primavera 3

Un importante scatto in avanti verso i playoff per la prima squadra e secondo...