HomeGubbioGubbio Città Futura: ecco perché diciamo “no” alle primarie

Gubbio Città Futura: ecco perché diciamo “no” alle primarie

Published on

Jacopo Cicci e Giorgia Gaggiotti, portavoce di Gubbio Città Futura, spiegano i motivi del no alle primarie emersi nel corso dell’assemblea di questa mattina. “Tempi ristretti e impossibilità di approfondire le varie idee di città rischiano di indebolire la novità del progetto politico e tutta la coalizione”. Di seguito, il comunicato stampa:

“Utilizzare lo strumento delle consultazioni primarie per selezionare il candidato a Sindaco del centrosinistra per le prossime Elezioni amministrative non è la soluzione, in questa fase e nel contesto che sta vivendo la città di Gubbio.

È la convinzione che viene fuori dall’assemblea di Gubbio Città Futura che si è riunita questa mattina presso la Società operaia di mutuo soccorso. I motivi di contrarietà alle primarie, emersi oggi nel corso del dibattito tra i componenti dell’associazione, sono molteplici.

Innanzitutto, pensare di organizzare le primarie – a soli tre mesi dalle Elezioni dell’8 e 9 giugno – vuol dire obbligare il candidato a Sindaco che sarà scelto ad avere solo due mesi di tempo per portare i temi della campagna elettorale fra la gente, sapendo cosa significa il mese di maggio per Gubbio. Tutto questo poi, secondo Gubbio Città Futura, significa concedere un vantaggio enorme al centrodestra.

Ma sono soprattutto le condizioni politiche a determinare la posizione contraria dell’associazione rispetto alle primarie. La politica locale non può “buttare la palla in calcio d’angolo” anche questa volta, evitando così di assumersi le proprie responsabilità. Gubbio e il centrosinistra hanno già sperimentato in passato le primarie e i risultati sono stati sotto gli occhi di tutti. Se manca il tempo per un dibattito serio tra i diversi candidati della coalizione, le primarie si riducono solo a un plebiscito su un nome o sull’altro, con la certezza che potrebbero esserci tanti elementi in grado di inquinare il voto, come – appunto – è già accaduto a Gubbio.

Città Futura non intende affatto cadere nello stesso errore e continua a ripetere che il percorso di cui si fa interprete si sviluppa su un progetto nuovo per l’amministrazione della comunità e del territorio eugubino, fondato sull’ascolto dei reali bisogni dei cittadini. La proposta dell’associazione alle altre forze politiche nasce su queste basi, come indicato nella recente lettera inviata da Gubbio Città Futura alle forze politiche che compongono la coalizione di centrosinistra, per stimolare una veloce riflessione e anche per innovare nel metodo.

In questo contesto nasce anche l’idea della candidatura di Leonardo Nafissi, che ha dato la sua disponibilità in tal senso. A fronte di questa ipotesi, resta la piena disponibilità di Città Futura a valutare le candidature provenienti dalle altre forze politiche, senza alcuna preclusione. Candidature che, però, siano in grado di rappresentare un’adeguata novità programmatica e politica, di interpretare e costruire insieme quel progetto politico innovativo che la città si aspetta, di ricreare entusiasmo e partecipazione tra i cittadini.”

Ultimi Articoli

Giovane eugubino muore precipitando con l’auto in un torrente lungo Contessa

Un ragazzo eugubino di 33 anni, Manuele Fiorucci, è morto precipitando con la sua...

Rinascimento eugubino non ce l’ha fatta a mettere in crisi il consiglio ma ci riprova con altri ordini del giorno

È finita poco dopo le 20 l’assise comunale che martedì ha tenuto impegnati per...

Un fine settimana luminoso per il Gubbio: vittoria a Carpi per la prima squadra e secondo posto per la Primavera 3

Un importante scatto in avanti verso i playoff per la prima squadra e secondo...

Dal crocifisso in sala consigliare al “prima gli eugubini” per assegnare le case popolari: Rinascimento Eugubino cerca di spaccare il consiglio comunale

Rinascimento Eugubino alle crociate. Un inizio di primavera all’attacco in particolare per il consigliere...

Correlati

Giovane eugubino muore precipitando con l’auto in un torrente lungo Contessa

Un ragazzo eugubino di 33 anni, Manuele Fiorucci, è morto precipitando con la sua...

Rinascimento eugubino non ce l’ha fatta a mettere in crisi il consiglio ma ci riprova con altri ordini del giorno

È finita poco dopo le 20 l’assise comunale che martedì ha tenuto impegnati per...

Un fine settimana luminoso per il Gubbio: vittoria a Carpi per la prima squadra e secondo posto per la Primavera 3

Un importante scatto in avanti verso i playoff per la prima squadra e secondo...