HomeGubbioGubbio | Palazzo dei Consoli, numeri da record per il 2022

Gubbio | Palazzo dei Consoli, numeri da record per il 2022

Published on

Con 46.323 ingressi complessivi il Museo Civico cittadino si conferma come uno dei principali di tutta la regione

Nel 2022 il Museo Civico Palazzo dei Consoli ha registrato 46.323 ingressi complessivi, confermandosi come uno dei principali musei umbri sia per quanto concerne l’importanza del patrimonio conservato sia per il numero di visitatori.
La mostra “Federico da Montefeltro e Gubbio. Lì è tucto el core nostro et tucta l’anima nostra”, che si è aperta il 19 giugno e ha chiuso i battenti il 1 novembre scorso, realizzata dal Comune di Gubbio con la Direzione Regionale Musei Umbria e la Diocesi di Gubbio, è stata visitata da 25.479 persone. “Un successo che ci riempie di orgoglio e prova la bontà di un lavoro attento, incessante e di alto livello culturale, che pure ha saputo richiamare un pubblico ampio ed eterogeneo. E’ inoltre interessante sottolineare – evidenzia l’assessore alla Cultura Giovanna Uccellani – come il 73,4 % dei biglietti validi per le tre sedi della mostra sia stato emesso dal Museo Civico Palazzo dei Consoli, che ha quindi oggettivamente rappresentato l’elemento trainate dell’iniziativa. Vorrei cogliere l’occasione della presentazione di questi dati per ringraziare il personale del Museo civico per l’attività di promozione, informazione al pubblico e bigliettazione svolta a supporto dell’intera iniziativa”.

A fare da traino la grande mostra su Federico da Montefeltro e quella, ancora aperta, su Leonardo Da Vinci

Un grande successo anche per la mostra “L’ingegno di Leonardo. Le macchine”, frutto di una collaborazione tra Comune di Gubbio, Gubbio Cultura Multiservizi srl e Museo Leonardo da Vinci di Firenze: dalla sua inaugurazione, il 26 novembre 2022, all’8 gennaio scorso, la mostra è stata visitata, insieme al Museo Civico, da 9.015 persone, 5.852 delle quali concentrate nel periodo natalizio, tra dicembre e i primi di gennaio. L’allestimento della mostra, unita alla massiccia presenza di turisti arrivati in città per trascorrere le vacanze di Natale, ha fatto registrare un vero e proprio record di visitatori per quanto riguarda il solo mese di dicembre 2022: 5.134 le persone entrate nel Palazzo, una cifra che non solo fa ben sperare ma apre al 2023 con i migliori auspici.

Ultimi Articoli

Rinascimento eugubino non ce l’ha fatta a mettere in crisi il consiglio ma ci riprova con altri ordini del giorno

È finita poco dopo le 20 l’assise comunale che martedì ha tenuto impegnati per...

Un fine settimana luminoso per il Gubbio: vittoria a Carpi per la prima squadra e secondo posto per la Primavera 3

Un importante scatto in avanti verso i playoff per la prima squadra e secondo...

Dal crocifisso in sala consigliare al “prima gli eugubini” per assegnare le case popolari: Rinascimento Eugubino cerca di spaccare il consiglio comunale

Rinascimento Eugubino alle crociate. Un inizio di primavera all’attacco in particolare per il consigliere...

Gubbio Calcio | La sconfitta contro la Virtus Entella evidenzia i soliti mali di questa stagione

Non ha detto molto di più rispetto a quello che già sapevamo la sconfitta...

Correlati

Rinascimento eugubino non ce l’ha fatta a mettere in crisi il consiglio ma ci riprova con altri ordini del giorno

È finita poco dopo le 20 l’assise comunale che martedì ha tenuto impegnati per...

Un fine settimana luminoso per il Gubbio: vittoria a Carpi per la prima squadra e secondo posto per la Primavera 3

Un importante scatto in avanti verso i playoff per la prima squadra e secondo...

Dal crocifisso in sala consigliare al “prima gli eugubini” per assegnare le case popolari: Rinascimento Eugubino cerca di spaccare il consiglio comunale

Rinascimento Eugubino alle crociate. Un inizio di primavera all’attacco in particolare per il consigliere...