HomeGubbioCollezioni surrealiste: tre incontri online alla scoperta di tre prestigiose collezioni d'arte...

Collezioni surrealiste: tre incontri online alla scoperta di tre prestigiose collezioni d’arte surrealista

Published on

Collezioni surrealiste: tre incontri online, gratuiti, per conoscere e approfondire altrettante collezioni d’arte surrealista di fama internazionale

The Israel Museum, The Menil Collection, National Galleries of Scotland. Che cosa accomuna queste tre prestigiose istituzioni museali internazionali? Tre celebri collezioni d’arte surrealista.

La mostra Surrealismo e magia. La modernità incantata ha celebrato artisti e artiste appartenenti a un movimento che appassionò così tanto la mecenate Peggy Guggenheim, da renderla una tra le più vivaci collezioniste di arte surrealista. Dopo la chiusura della mostra, il museo prosegue il suo dialogo intorno al Surrealismo, presentando un ciclo di tre incontri online che permettono di conoscere e approfondire altre tre importanti collezioni surrealiste, oggi conservate nei musei di Gerusalemme, Houston ed Edimburgo.

Gli incontri si terranno su Zoom, secondo il calendario a seguire, e saranno condotti in inglese. La partecipazione è gratuita previa iscrizione.

Cogliere lo spirito dada: curare la collezione surrealista e dada all’Israel Museum

26 ottobre, ore 18, su Zoom

L’Israel Museum di Gerusalemme è uno dei maggiori centri per lo studio e l’esposizione dell’arte dada e surrealista, soprattutto grazie al gallerista-poeta-studioso Arturo Schwarz. Durante l’incontro, la curatrice Adina Kamien propone nuove chiavi di lettura del Dadaismo e del Surrealismo e approfondisce la loro eredità artistica nel contemporaneo.

ll Surrealismo alla Menil Collection

16 novembre, ore 18, su Zoom

Natalie Dupêcher, Curatrice Associata di Arte moderna, The Menil Collection, racconta la vasta collezione di arte surrealista della Menil Collection e le modalità con cui i fondatori, John e Dominque de Menil, hanno acquisito e arricchito la loro collezione.

Dada e Surrealismo alle National Galleries of Scotland

14 dicembre, ore 18, su Zoom

Il curatore Patrick Elliott e l’archivista di arte moderna e contemporanea Kirstie Meehan presentano la storia dei mecenati Roland Penrose e Gabrielle Keiller, intorno alle cui preziose collezioni si fonda il nucleo portante di arte surrealista delle National Galleries of Scotland.

Ultimi Articoli

Giovane eugubino muore precipitando con l’auto in un torrente lungo Contessa

Un ragazzo eugubino di 33 anni, Manuele Fiorucci, è morto precipitando con la sua...

Rinascimento eugubino non ce l’ha fatta a mettere in crisi il consiglio ma ci riprova con altri ordini del giorno

È finita poco dopo le 20 l’assise comunale che martedì ha tenuto impegnati per...

Un fine settimana luminoso per il Gubbio: vittoria a Carpi per la prima squadra e secondo posto per la Primavera 3

Un importante scatto in avanti verso i playoff per la prima squadra e secondo...

Dal crocifisso in sala consigliare al “prima gli eugubini” per assegnare le case popolari: Rinascimento Eugubino cerca di spaccare il consiglio comunale

Rinascimento Eugubino alle crociate. Un inizio di primavera all’attacco in particolare per il consigliere...

Correlati

Giovane eugubino muore precipitando con l’auto in un torrente lungo Contessa

Un ragazzo eugubino di 33 anni, Manuele Fiorucci, è morto precipitando con la sua...

Rinascimento eugubino non ce l’ha fatta a mettere in crisi il consiglio ma ci riprova con altri ordini del giorno

È finita poco dopo le 20 l’assise comunale che martedì ha tenuto impegnati per...

Un fine settimana luminoso per il Gubbio: vittoria a Carpi per la prima squadra e secondo posto per la Primavera 3

Un importante scatto in avanti verso i playoff per la prima squadra e secondo...