HomeGubbioPresidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, nel corso di un...

Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, nel corso di un suo intervento fa riferimento al caso emblematico di Ceramiche Noi, azienda tifernate

Published on

Il caso emblematico di Ceramiche Noi, azienda tifernate costretta a rimodulare orari di lavoro con turni dalle 5 di mattina per sopravvivere

“Anche ai massimi livelli istituzionali europei come avvenuto oggi, le eccellenze artigianali del nostro territorio sono balzate agli onori della cronaca internazionale a testimonianza del dinamismo della nostra realtà, al tempo stesso prerò esempio emblematico della sofferenza in cui versano le aziende a maggiore vocazione energivora come quelle del settore delle ceramiche. Ora più che mai, anche dopo questo passaggio significativo in ambito europeo, con la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen che nel corso di un suo intervento sul “caro energia” fa proprio riferimento al caso della Cooperativa, Ceramiche Noi di Citta’ di Castello e dei suoi dipendenti costretti per sopravvivere a rimodulare gli orari di lavoro con le turnazioni che iniziano alle cinque di mattina per risparmiare sui costi, occore mettere in atto da subito misure strutturali concrere al fine di non pregiudicare le eccellenze produttive come quella citata dalla Presidente e tante altre in settori artiginali ed industriali diversi”. E’ quanto dichiarato dal sindaco di Città di Castello in riferimento alla parte dell’intervento della presidente della Commssione Europea Ursula von der Leyen che evidenzia il caso della Cooperativa Ceramiche Noi e il disagio che le famiglie con figli soprattutto devono sobbaccarsi con grande dignità e dedizione per sopravvivere.

Sindaco: “Ora più che mai servono interventi strutturalo concreti. Come istituzione saremo sempre al loro fianco di tutte le aziende e delle famiglie”

“Come tutte le aziende del nostro territorio – ha concluso il sindaco – avranno sempre il comune dalla loro parte”. In occasione della recente mostra “Extra terris” che si è svolta a Città di Castello presso il palazzo del Podestà, che ha registrato tra l’altro la presenza di Ceramiche Noi, il segretario dell’associazione Italiana città della Ceramica, Giuseppe Olmeti aveva lanciato a nome di tutto il settore un vero e proprio appello alle istituzioni ad attuare interventi immediati per scongiurare chiusure delle aziende.

Ultimi Articoli

Giovane eugubino muore precipitando con l’auto in un torrente lungo Contessa

Un ragazzo eugubino di 33 anni, Manuele Fiorucci, è morto precipitando con la sua...

Rinascimento eugubino non ce l’ha fatta a mettere in crisi il consiglio ma ci riprova con altri ordini del giorno

È finita poco dopo le 20 l’assise comunale che martedì ha tenuto impegnati per...

Un fine settimana luminoso per il Gubbio: vittoria a Carpi per la prima squadra e secondo posto per la Primavera 3

Un importante scatto in avanti verso i playoff per la prima squadra e secondo...

Dal crocifisso in sala consigliare al “prima gli eugubini” per assegnare le case popolari: Rinascimento Eugubino cerca di spaccare il consiglio comunale

Rinascimento Eugubino alle crociate. Un inizio di primavera all’attacco in particolare per il consigliere...

Correlati

Giovane eugubino muore precipitando con l’auto in un torrente lungo Contessa

Un ragazzo eugubino di 33 anni, Manuele Fiorucci, è morto precipitando con la sua...

Rinascimento eugubino non ce l’ha fatta a mettere in crisi il consiglio ma ci riprova con altri ordini del giorno

È finita poco dopo le 20 l’assise comunale che martedì ha tenuto impegnati per...

Un fine settimana luminoso per il Gubbio: vittoria a Carpi per la prima squadra e secondo posto per la Primavera 3

Un importante scatto in avanti verso i playoff per la prima squadra e secondo...